Radici Toscane, Passione nel Calice

Nel cuore delle colline toscane, a Cerreto Guidi, l’Azienda Agricola Santa Liberata porta avanti una tradizione vinicola fatta di passione, cura e rispetto per il territorio. Produciamo il nostro Chianti Santa Liberata con metodi autentici, valorizzando le varietà autoctone di Sangiovese, Canaiolo e Colorino.

Ogni fase della produzione, dalla vigna alla bottiglia, è seguita con attenzione per garantire un vino che racconti l’anima della Toscana. La raccolta manuale, la vinificazione tradizionale e l’affinamento in cemento ci permettono di ottenere un Chianti elegante, equilibrato e ricco di carattere.

Siamo una realtà radicata nel territorio, dove la tradizione si unisce alla ricerca della qualità, per offrire un vino che sia espressione autentica della nostra terra.

I nostri Vini

Tre interpretazioni autentiche della tradizione toscana, tra passione e territorio.

Chianti DOCG Santa Liberata

L’eleganza della tradizione
Il nostro Chianti DOCG 2023 Biologico è l’espressione più autentica del territorio toscano. Prodotto con uve Sangiovese, Canaiolo e Colorino, sprigiona profumi intensi di ciliegia, violetta e spezie dolci. Al palato è morbido e avvolgente, con tannini vellutati e un finale lungo e armonioso.
Perfetto con: bistecca alla fiorentina, ragù toscano, formaggi stagionati.
📍 Origine: Toscana, Italia
🍷 Temperatura di servizio: 16 – 18°C

Sangiovese IGT Toscana Biologico

Carattere e intensità in un sorso
Un Sangiovese in purezza, vibrante e pieno di personalità. Dal colore rosso rubino brillante, si apre con sentori di frutti rossi maturi, note speziate e un delicato tocco floreale. In bocca è strutturato, con una bella freschezza e tannini ben bilanciati.
Perfetto con: salumi toscani, primi piatti saporiti, arrosti di carne.
📍 Origine: Toscana, Italia
🍷 Temperatura di servizio: 16 – 18°C

Trebbiano IGT Toscano Biologico

Freschezza e delicatezza dalla vigna
Il nostro Trebbiano Biologico è un bianco elegante e raffinato, perfetto per chi ama i vini freschi e minerali. Al naso si percepiscono note di fiori bianchi, agrumi e mela verde, mentre al palato è armonioso, con un finale pulito e persistente.
Perfetto con: antipasti di mare, verdure grigliate, primi piatti leggeri.
📍 Origine: Toscana, Italia
🍷 Temperatura di servizio: 10 – 12°C

Schede Tecniche

Chianti DOCG Bio Santa Liberata

L’equilibrio perfetto tra tradizione, eleganza e carattere toscano.

Il Chianti Santa Liberata è un’espressione autentica della tradizione vinicola toscana. Ottenuto da una sapiente miscela di Sangiovese, Canaiolo e Colorino, nasce nei nostri vigneti sulle colline di Cerreto Guidi e viene prodotto seguendo metodi rispettosi della natura e del territorio.

Caratteristiche organolettiche

  • Colore: Rosso rubino intenso, limpido e trasparente.
  • Profumo: Al naso emergono note di ciliegia dolce e prugna fresca, arricchite da sfumature floreali di viola, geranio e fiori rossi. Il bouquet si completa con leggere note balsamiche di ginepro.
  • Gusto: Secco, sapido ed equilibrato. L’ingresso in bocca è morbido grazie al perfetto bilanciamento tra glicerina e alcol, si sviluppa con armonia e si chiude con tannini maturi e un finale raffinato.

Un Chianti di carattere, perfetto a tavola

Questo Chianti di medio corpo è un compagno ideale per i piatti della tradizione toscana. Si abbina perfettamente con:
Carni rosse alla griglia
Stufati e brasati
Formaggi stagionati

Dati tecnici

  • Origine: Cerreto Guidi, Toscana – Italia
  • Esposizione vigne: Collinare, sud
  • Altitudine: 120 metri
  • Vitigni: Sangiovese, Canaiolo, Colorino
  • Sistema di allevamento: Guyot
  • Suolo: Ricco in argilla
  • Raccolta: Manuale, seconda metà di settembre
  • Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata, affinamento in vasche di cemento
  • Produzione: 7.000 bottiglie
  • Gradazione alcolica: 13,5%
  • Temperatura di servizio: 16 – 18°C

Colombaia IGT Sangiovese Bio

Eleganza toscana in purezza.

Il Colombaia Sangiovese Bio è un’espressione autentica del vitigno simbolo della Toscana. Le uve, raccolte a mano nei nostri vigneti di Cerreto Guidi, danno vita a un vino rosso brillante, elegante e vibrante.

Note degustative

  • Colore: Rosso rubino brillante, limpido e trasparente.

  • Profumo: Al naso spiccano profumi di ciliegia rossa e ribes, accompagnati da sentori floreali di viola e rosa. Il finale è arricchito da leggere note balsamiche di erbe aromatiche fresche, come la salvia.

  • Gusto: Secco, fresco e sapido, con un’acidità ben tesa che dona piacevolezza alla beva. Di medio corpo, con tannini maturi e rotondi.

Un vino che conquista per la sua armonia tra alcol, struttura e acidità, perfetto per accompagnare la cucina toscana.

Abbinamenti consigliati

✔ Antipasti tipici toscani
✔ Prosciutto, salame e formaggi di media stagionatura
✔ Carni rosse alla griglia
✔ Piatti rustici della tradizione


Dati tecnici

  • Origine: Cerreto Guidi, Toscana – Italia

  • Esposizione: Collinare, Sud

  • Altitudine: 100 metri s.l.m.

  • Vitigno: Sangiovese 100%

  • Sistema di allevamento: Guyot

  • Suolo: Ricco in argilla

  • Raccolta: Manuale, seconda metà di settembre

  • Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata

  • Affinamento: In vasche di cemento

  • Produzione: 10.000 bottiglie

  • Gradazione alcolica: 14%

  • Temperatura di servizio: 16 – 18 °C

Colombaia IGT Trebbiano Bio

Freschezza, eleganza e personalità in purezza.

Il Colombaia Trebbiano Bio è un vino bianco toscano dal carattere originale e sorprendente. Le uve, raccolte a mano nei nostri vigneti di Cerreto Guidi, vengono leggermente sovramaturate e sottoposte a una breve macerazione sulle bucce, che ne esalta la complessità.

Note degustative

  • Colore: Giallo paglierino, limpido e trasparente.

  • Profumo: Intenso e complesso, con note di ananas maturo, susina gialla, fieno ed erba tagliata, accompagnate da sentori floreali di glicine e sfumature minerali di pietra focaia e mandorla amara.

  • Gusto: Secco, molto fresco e sapido. L’ingresso verticale lascia spazio a una bella ampiezza gustativa. Di medio corpo, lungo e persistente, con un chiaro finale di mandorla.

Un vino raffinato, dal profilo deciso e gastronomico, ideale per esaltare la cucina mediterranea e i piatti tipici toscani.

Abbinamenti consigliati

✔ Piatti a base di pesce e frutti di mare
✔ Antipasti leggeri e verdure di stagione
✔ Formaggi freschi
✔ Carni bianche
✔ Cucina toscana tradizionale


Dati tecnici

  • Origine: Cerreto Guidi, Toscana – Italia

  • Esposizione: Collinare, Sud

  • Altitudine: 50 metri s.l.m.

  • Vitigno: Trebbiano 100%

  • Sistema di allevamento: Guyot

  • Suolo: Ricco in argilla

  • Raccolta: Manuale, prima metà di ottobre

  • Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata

  • Affinamento: In vasche di cemento

  • Produzione: 5.000 bottiglie

  • Gradazione alcolica: 13%

  • Temperatura di servizio: 10 – 12 °C

Contattaci

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Hai domande sui nostri vini? Vuoi ricevere informazioni sulla nostra azienda o visitare la cantina? Siamo a tua disposizione!

Compila il form qui sotto e ti risponderemo al più presto.

📍 Azienda Agricola Santa Liberata
📍 Indirizzo: Via V. Veneto, 96 – 50050 Cerreto Guidi (FI) – Italia
📞 Telefono: +39 0571 559516
📧 Email: daniele@chiantisantaliberata.com

🍇 Vivi l’autenticità del Chianti, contattaci oggi stesso!